2025-11-23 07:30:00 Trek al Monte Carmo di Loano
Escursione ad anello da Verzi (SV), per Rifugio Pian delle BosseStefano Sibille (ste.sibille@gmail.com)
Andrea Bertero (and.bertero@gmail.com)
GAE Andrea Pane
Fantastica e coinvolgente escursione ad anello in Liguria sul Monte Carmo di Loano (1390m) con risalita all’andata dall’omonima cresta, rocciosa e panoramica. La vetta è una balconata sul mare, dalle Alpi Marittime fino al promontorio di Portofino, dal Monviso fino alla Corsica.
L’itinerario inizia attraversando il bellissimo pianoro del Rifugio Pian delle Bosse, continua sulla cresta del Carmo fino a superare la sella per poi raggiungere la cima con la grande croce di metallo.
Il pranzo al sacco e le fotografie di rito al panorama saranno più che meritate, si prosegue quindi nel bosco con il percorso ad anello fino, di nuovo, al rifugio e poi giù verso il parcheggio. Al rientro, se abbiamo tempo, una sosta “birra e focaccia” sul lungomare di Loano, rimodernato da pochi anni e con una privilegiata vista sul prestigioso porticciolo.
Possibili varianti di percorso ad insindacabile giudizio degli organizzatori.
A chi si iscrive è richiesta una buona preparazione fisica e confidenza con trekking di questo livello. Ti chiediamo di iscriverti solo se sei consapevole della tua forma fisica e certo di poter affrontare l'impegno richiesto (distanza, dislivello, difficoltà).
COSA PORTARE: Abbigliamento comodo a cipolla adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, giacca a vento, zaino con borraccia/acqua/sali ed il necessario per il pranzo al sacco, bastoncini da escursionismo consigliati in particolare per la salita.
I vostri amici a 4 zampe sono i benvenuti (da tenere al guinzaglio), ma vi preghiamo di segnalare la loro presenza.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).
DISLIVELLO: 800 m
LUNGHEZZA: circa 8 Km
QUOTA MASSIMA: 1390 m
TEMPO STIMATO: 6h (tutto il percorso)
DIFFICOLTA': E (escursionismo)