2025-11-22 10:15:00 Trekking nella Faggeta di Oriolo Romano
Ritrova il tuo equilibrio con una giornata speciale tra passeggiate, respirazione, natura e "Forest Bathing" immersi nel foliageVisita Palazzo Altieri 5 euro
Pranzo al sacco
Un'immersione sensoriale nell'ambiente naturale prima dell'interessante visita del Palazzo Altieri di Oriolo Romano.
Monte Raschio (552 m s.l.m.) appartiene alla catena dei Monti Sabatini ed è costituito da coni di scorie di tufo e pozzolana, ultimi prodotti dell'antico vulcano Sabatina, attivo da circa 600.000 a circa 40.000 anni fa. Ricade nel Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignana, nel territorio di Oriolo Romano. La foresta demaniale, circa 150 ettari in due aree protette, è una faggeta relitto sopravvissuta alla fine dell'ultima glaciazione e adattata al clima mediterraneo. Tra i faggi secolari spicca il Faggio del piccione, vicino alla vetta, così chiamato per l'uso che ne fece la famiglia Altieri come albero da richiamo. Il 7 luglio 2017 l'antica faggeta di pianura di Monte Raschio è stata riconosciuta come Patrimonio Naturale Mondiale dall'UNESCO e inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale.
Palazzo Alfieri (Oriolo Romano, Viterbo) Il Palazzo Santacroce-Altieri, costruito tra il 1578 e il 1585 e ampliato tra il XVII e XVIII secolo da Carlo Fontana, è un elegante esempio di architettura manierista con loggiato aperto, cortile e torre dell'orologio. Gli interni, ornati da stucchi e affreschi seicenteschi, conservano dell'arredo originale. La Galleria Altieri, lunga oltre 65 metri, ospita una collezione unica al mondo di ritratti di tutti i Papi, da San Pietro a Benedetto XVI
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).
LUNGHEZZA: circa 11 km + visita del Palazzo e Borgo
DURATA DEL TREKKING: circa 6 ore (con picnic)
DISLIVELLO: circa 250 m
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: INTERMEDIO (E+)