Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Avezzano

2025-09-13 10:00:00 Weekend di caccia al tartufo estivo

Con tartufaio abruzzese e i suoi cani, degustazione inclusa
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Avezzano
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-09-13 10:00:00
2025-09-14 15:00:00
Costo
70. Vedi specifiche nel testo.
Organizzatori

Paola Tomagra ptomagra@gmail.com cell. 3356088573

Laura Berretta lauraberretta@rocketmail.com cell. 3493017585

Alessandro Fusco, Mountain Leader iscritto al Collegio Guide Alpine Abruzzo, la nostra guida per questo evento alex@gam246.com cell. 3473443530

Paesi
Centro Italia
Dove
Piazza di Collepietro
(AQ)

Sapevi che dal 2021 la ricerca ed estrazione del tartufo in Italia è Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità? E che in Abruzzo ci sono ben otto specie di tartufi? Vieni in Abruzzo a vivere un week end all’aria aperta, alla scoperta del tartufo e dei suoi segreti.

Sabato partiamo per un facile trekking all’Anello di Collepietro: le sue origini risalgono al periodo pre-romano, crocevia del Piano di Navelli con la valle del Tirino. Qui passava quel Regio Tratturo che vedeva la transumanza di greggi dalle praterie di montagna estive alla mite Puglia d’inverno. Dall’alto dei suoi 825 metri controlla il transito di chi sale al vicino Gran Sasso o di coloro che scendono nella valle Peligna o la più lontana Majella. Itinerario facile e affascinante. Non ci sono fonti d'acqua potabile sul percorso, occorre fornirsi di acqua e pranzo al sacco.

Domenica ci trasferiamo tra le antiche pietre di un borgo sospeso nel tempo -San Benedetto in Perillis-, dove vivremo l’esperienza unica della ricerca del tartufo. Saremo accompagnati da Andrea Panzone, cercatore con regolare patentino, e dai suoi fedeli compagni a quattro zampe, Marzia e Ughetto. Camminata facile, di circa 5 km, 200 mt di dislivello. Andrea ci spiegherà tutti i segreti per la ricerca del tartufo, alla ricerca seguirà una degustazione naturalmente a base di tartufo, preparato da Andrea e Sara, comprensiva di acqua vino e caffè.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Prezzo: 70euro per le seguenti attività: il trek di sabato con guida, domenica la ricerca del tartufo estivo con tartufaio e i suoi cani, degustazione tartufo la domenica a pranzo; per tutto il weekend l’assistenza di Alessandro Fusco, Mountain Leader iscritto al Collegio Guide Alpine Abruzzo ed abilitato all’esercizio della professione ai sensi della L.R. 86/98 e successive integrazioni.

Non comprende la cena di sabato e l’alloggio. Sabato munirsi di pranzo al sacco.

Il nostro consiglio per l’alloggio è l’Ostello sul Tratturo a Civitaretenga, ospitato nell’affascinante quattrocentesco ex convento di Sant’Antonio da Padova, in una cornice paesaggistica spettacolare. L’Ostello dispone di camere multiple. Tel 329 800 9732. Molte possibilità di alloggio anche nella storica Navelli e dintorni.

Inseriremo gli iscritti in una chat, in modo da consentire lo sharing sia per l’auto che per l’alloggio.

LA TUA PRENOTAZIONE SARÀ EFFETTIVA SOLO DOPO IL VERSAMENTO DELLA CAPARRA DI 20€, CHE VA VERSATA ENTRO DUE GIORNI DALL’ISCRIZIONE ALL’EVENTO ad Alessandro Fusco

IBAN: IT52W0100503600000000016267

Causale: tartufo estivo + cognome/i (indica nella causale anche il tuo cognome e il cognome degli iscritti all’evento, per cui effettui il versamento)

Pagherai il saldo di 50 euro in contanti durante l'evento, direttamente ad Alessandro.

Per ragioni organizzative le prenotazioni sono aperte fino a lunedì 8 settembre. Se vuoi prenotare dopo, chiamaci, vedremo se sarà possibile.

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).

ATTREZZATURA

Si consiglia di vestire a strati. Sono necessari: scarponcini da trekking alti per proteggere la caviglia, guscio impermeabile e antivento, occhiali, cappello e guanti, un cambio di maglietta intima, acqua, macchina fotografica.

Trekking di sabato:

- Distanza: km 6

- Difficoltà: T 

- Dislivello positivo: m 200

- Tempo di percorrenza: h 4

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo