Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Novara

2025-05-11 09:15:00 Andiamo alla scoperta della Via Francigena!

Tappa 10: in cammino da Vercelli a Robbio (PV)
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Novara
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-05-11 09:15:00
2025-05-11 18:00:00
Costo
evento gratuito
Organizzatori

Mauro Spinosa 3397936444
Nicoletta Caffi  3281260503
Corrado Caccia 3405583271

Paesi
Nord Italia
Dove
Vercelli
(VC)

La Via Francigena è un'antica via di pellegrinaggio che collegava i territori dominati dai Franchi (da cui deriva il nome) con Roma, proseguendo poi verso i porti pugliesi d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati. È una delle tre principali vie di pellegrinaggio medievali, insieme al Cammino di Santiago e al Cammino in Terra Santa.

È stata una via di comunicazione che ha contribuito all'unità culturale dell'Europa nel Medioevo, permettendo lo spostamento di centinaia di migliaia di persone.

La “Tappa 10 - da Vercelli a Robbio (PV)” che viene proposta, si sviluppa in parte lungo l’argine del fiume Sesia, tra pioppeti e risaie. Nelle giornate limpide è possibile vedere la catena delle Alpi. Il tracciato attraversa la storica regione della Lomellina, nella campagna lombarda, che nei secoli l’azione dell’uomo ha trasformato in una piatta ed immensa area coltivata.

Da metà tracciato, si percorrono dapprima gli stretti arginelli che separano i campi allagati e, nell’avvicinarsi a Robbio, si transita in banchina lungo una strada provinciale poco trafficata.

Occorre prestare attenzione in uscita da Vercelli, dove si è costretti a percorrere un tratto di banchina sulla trafficata S11 essendo l’unica possibilità per attraversare il fiume Sesia.

Notevoli gli spunti di interesse storico-architettonico a Vercelli e Robbio.

Ritrovo alla stazione di Vercelli alle ore 9:15 per la partenza.

Il rientro avverrà con il treno (durata 17 min) da Robbio a Vercelli (ore 15:47, 17:47 o 19:47).

Per eventuali altre località di partenza, verranno fornite successive indicazioni.

DATI TECNICI:

Lunghezza: 18,7 km

Dislivello Totale: trascurabile, si cammina prevalentemente in piano

Difficoltà: facile

Durata: 5 h soste escluse

EQUIPAGGIAMENTO:

Scarpe da trekking leggere - Abbigliamento tecnico, incluso guscio impermeabile - Bastoncini - Occhiali da sole - Pranzo al sacco – Borraccia con acqua.
 

Ricordiamo che non è prevista alcuna Polizza Infortuni ed ognuno si assume spontaneamente la responsabilità della propria partecipazione, scaricando i promotori delle iniziative di ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante tutta la durata della gita.

L'itinerario potrà subire variazioni o annullamenti in funzione delle condizioni meteorologiche o eventi eccezionali, a insindacabile giudizio degli organizzatori.

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).