Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Roma

2025-05-07 19:30:00 Bere bene significa saper vivere bene

Viaggio straordinario e unico nei vini (e birre) del mondo e imparare ad abbinare il cibo giusto
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Roma
Tipo
Corso
Inizio e Fine
2025-05-07 19:30:00
2025-06-04 21:00:00
Costo
120
Organizzatori

Marco Pozzuoli Master sommelier e docente FIS (Fondazione Italiana Sommelier) 

email: marco.pozzuoli@viaggiavventurenelmondo.it
tel: 3381918802

Paesi
Centro Italia
Dove
L'Angolo dell'Avventura di Roma
Lungotevere Testaccio, 10
(RM)

Il perché

Angelo Gaja, uno dei più famosi  produttori di vino italiani, tempo fa,  in una intervista, diceva che chi  beve bene sa vivere bene. Questo  corso prende spunto da questa frase e si propone di accompagnarvi in un 

viaggio alla scoperta del buon gusto e delle diversità dei Paesi attraverso l’assaggio di etichette famose di tutto il mondo. Cinque incontri in cui degusteremo, sentiremo e capiremo i sapori  italiani, sudafricani, 

neozelandesi…..e il connubio  inscindibile tra diverse terre e il loro  vini nonché i cibi che meglio si potrebbero abbinare. Quest’anno c’è inoltre una novità. L’ultimo incontro sarà dedicato alle birre nel mondo! Quello che  scoprirete lo porterete sempre nel  cuore e farà parte della vostra personalità. Sarà il punto di partenza per nuovi personali viaggi!

Durante le serate gli assaggi saranno accompagni da piccole degustazioni di abbinamento cibo.

Date: 7 maggio ore 19.30 – 14 maggio ore 19.30 – 21 maggio ore 1930 – 28 maggio ore 19.30 – 4 giugno ore 19.30

 

Programma

1 – serata: ….e tutto cominciò in  Georgia e poi in Italia 

(Rkatsiteli –Barolo—Etna) 

 

2- serata: Francia, Europa, California

(Poully Fumè—Riesling— Porto – Pinot noir) 

 

3- serata: Australia, Nuova Zelanda

(Zifandel –Shiraz - Sauvignon Blanc ) 

 

4- serata: Sud America e Sud  Africa 

(Carmenère - Malbec - Chenin Blanc) 

 

5- serata: Belgio, Germania, Sudafrica, GB, Libano  

tanti modi diversi per gustare birre fresche per l’estate

 

In ogni serata verranno proiettate slides di spiegazione e consegnato materiale didattico e di curiosità.