Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Roma

2025-11-16 09:00:00 Monte Soratte

Natura e storia tra antichi eremi e rifugi sotterranei
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Roma
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-11-16 09:00:00
2025-11-16 16:00:00
Costo
€25 (€12 quota di partecipazione + €13 biglietto visita del Bunker)
Organizzatori

Sabina Sandulli - domeniche.insieme@yahoo.com

Paesi
Centro Italia
Dove
Orari ed appuntamenti (il primo a Roma ed il secondo direttamente in loco) verranno comunicati solo dopo l’iscrizione
(RM)

Salendo dal borgo di Sant’Oreste lungo i sentieri che attraversano boschi di lecci e macchia mediterranea, raggiungeremo tutti i principali eremi di cresta fino ad arrivare sulla cima del Monte Soratte (691 metri), da cui si potranno godere magnifici panorami. Scopriremo leggende e memorie storiche legate a questo luogo sacro nel corso dei millenni, costituito da una dorsale calcarea che si erge maestosa nella campagna a nord di Roma dominando la Valle del Tevere. 
Nel pomeriggio visiteremo il Bunker Soratte per scoprire la sua evoluzione nel corso della storia, percorreremo un itinerario sotterraneo di 1,2 km, pianeggiante ed illuminato in ambienti di notevole ampiezza, con allestimenti e materiale delle varie epoche. Il tour guidato del bunker durerà circa 2 ore.

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).

DETTAGLI TECNICI:
- Tipologia di terreno: sentiero sterrato nel bosco a tratti roccioso, in alcuni tratti leggermente esposto
- Lunghezza: circa 9 km
- Dislivello: +/- 300 m
- Difficoltà: E (Escursionistica)
- Durata: circa 6 ore soste incluse

ATTREZZATURA:
- Scarponcini da trekking obbligatori, Bastoncini da trekking consigliati
- Abbigliamento sportivo outdoor a strati (pantaloni lunghi, maglietta termica e pile)
- Giacca antivento/antipioggia, Cappellino, guanti, scaldacollo
- Zaino da trekking con almeno 1 litro e ½ di acqua, snack energetici e pranzo al sacco
È importante indossare un abbigliamento caldo a strati adatto al clima di montagna, anche per la visita del bunker.