Avventure nel Mondo

Raduno Nazionale 2025 - Gallery

Anche quest'anno, il nostro Raduno Nazionale è stato un momento incredibile di condivisione, confronto, incontro e divertimento! Un grazie enorme a tutti gli Angoli che con i loro gazebo hanno portato giochi, iniziative e degustazioni. Siamo molto soddisfatti anche per l'immensa partecipazione alle nostre riunioni, occasioni uniche per scambiarci informazioni su tanti temi inerenti alle linee di viaggio, al coordinamento e alla sicurezza. E ancora il grande successo dei talk sul nostro palco: la grande novità di quest'anno, che ha visto un alternarsi di ospiti e contenuti che spaziavano dalla cultura del viaggio alle nostre linee più storiche! La mostra fotografica, organizzata in collaborazione con l'Angolo di Milano, che ci ha fatto viaggiare con le vostre, bellissime immagini! E infine, l'immancabile giocone che ci ha portati, con un sorriso, nel mondo dell'horror! 

Questa è la nostra gallery con i ricordi più belli dell'edizione 2025! 🙏💚

I VINCITORI DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA

In tenda, seguendo la via lattea

Alessia Comparetti

1° Premio

L'incredibile cielo stellato nel deserto del Mangystau. Uno scatto che cattura l'immagine incredibile di un luogo ancora intatto e autentico. La totale assenza di luci artificiali, ha permesso all'autrice di immortalare la via lattea nella scenografia surreale della valle di Bozzhira.

Fuochi nel deserto

Beppe Quarato

2° Premio

Alle porte del Sahara, sulla via carovaniera che da Marrakech porta al sud del Marocco, il tramonto prelude alle notti del deserto. É il momento in cui i beduini iniziano ad accendere i loro falò, per rischiarare le tenebre e scaldare il tè. E i tamburi scandiscono  il ritmo del tempo rompendo il silenzio delle dune. 

La mano della foresta

Vera Bennardo

3° Premio

In Uganda, nel cuore della foresta del Bwindi, l'incontro con i gorilla di montagna è uno dei momenti più toccanti ed emozionanti che si possano vivere in un viaggio. L'autrice riesce a catturare un dettaglio, una mano, che mostra, più di ogni altra cosa, quanto queste creature siano geneticamente vicine a noi.

IL NOSTRO RADUNO 2025!