|
PARTENZE IN GRUPPO PROGRAMMATE |
|||||
Codice |
Partenza |
Ritorno |
Prenotati |
Offerte/Note |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LE QUOTE HANNO UN VALORE INDICATIVO E SARANNO CONFERMATE NEL FOGLIO NOTIZIE DI OGNI PARTENZA. | ||
da ROMA e MILANO | EUR | 1.160 |
Supplemento Pasqua, ponti Aprile-Maggio, Estate, Natale-Capodanno | EUR | 100 |
quote basate su 9 partecipanti | ||
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda | ||
Supplemento voli nazionali se necessari | ||
LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio del pulmino con autista (compresa la benzina), la guida è prevista per gruppi superiori a 5 unità. Altri trasporti vanno pagati con la cassa comune. | ||
LA QUOTA NON COMPRENDE gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE. |
CASSA COMUNE | ||
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO | EUR | 420 |
Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi di medio livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente spiegazione sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui |
ITINERARIO CONSIGLIATO E REDAZIONALE DI VIAGGIO | ||||||||||||||||||||||||||||||
Viaggio Discovery Mondogiovani: una serie di Viaggi Avventura nata con lo scopo di raggruppare ragazze e ragazzi accomunati dall'età oltre che, ovviamente, dalla passione e dalla cultura del viaggio che da sempre caratterizzano Avventure nel Mondo. Giovani pronti a scoprire le meraviglie del nostro pianeta ed i segreti dei popoli, percorrendo rotte il più possibile lontane dal turismo di massa. Giovani con lo spirito giovane con l’entusiasmo giovane di chi vuole andare alla scoperta del mondo senza tante preoccupazioni sul dove si dorme e dove si mangia. Giovani pronti a partecipare con entusiasmo alla gestione del viaggio, collaborando attivamente e con la massima disponibilità con il coordinatore e gli altri compagni nel perfezionamento dell’itinerario stesso! In 9 giorni questo nuovo itinerario discovery va a ricercare le specificità della Giordania insite nel nostro ideale immaginario: città romane antiche e ben conservate, paesaggi ampi e talvolta rigogliosi, il Vivo e galleggiante Mar Morto, deserti multiformi e colorati, la dimenticata e indimenticabile Petra e l’estremo nord del colorato Mar Rosso. La prima parte dell’itinerario prevede la visita di luoghi storico-religiosi, il Monte Nebo, Madaba ed il Mar Morto, ove si galleggia e ci si infanga come bambini e la sosta alle famose terme di Hammamat Ma’In. In seguito si visiteranno le antiche città romane di Umm Quais, Ajlum e Jerash, ove si ha la possibilità di apprezzare antiche rovine talvolta ben conservate. Un’altra parte del tragitto, per alcuni, da sola, vale il viaggio, permette di visitare la riserva di Dana, i castelli di Shobak e Karak con avventurosi cunicoli esplorabili, avvicinandosi dopo avere visitato Siq Al-Barid, la Piccola Petra, fino all’incredibile Petra. La parte più avventurosa del viaggio permette di attraversare il deserto del Wadi Rum, ove vi si passa una notte all’aperto, visitandone un lembo, e apprezzandone gli scorci e i colori. L’ultima ma non ultima, una notte ad Aqaba, per bagnarsi nel bellissimo Mar Rosso ed avendo la possibilità di fare snorkeling o immersioni. ITINERARIO SCHEMATICO
Descrizioni più dettagliate delle località visitate sono pubblicate nel viaggio TUTTO GIORDANIA. | ||||||||||||||||||||||||||||||
L'Itinerario Consigliato e Redazionale Geografico è un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori che costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi avventure proposti da Viaggi nel Mondo. |