|
|
PARTENZE IN GRUPPO PROGRAMMATE |
|||||
Codice |
Partenza |
Ritorno |
Prenotati |
Offerte/Note |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LE QUOTE HANNO UN VALORE INDICATIVO E SARANNO CONFERMATE NEL FOGLIO NOTIZIE DI OGNI PARTENZA. | ||
da ROMA e da MILANO | EUR | 1.540 |
Supplemento Pasqua, ponti Aprile-Maggio | EUR | 100 |
Supplemento dal 20 Giu al 17 Lug e dal 18 al 31 Ago | EUR | 100 |
Supplemento dal 18 Lug al 17 Ago e dal 19 Dic al 5 Gen | EUR | 280 |
Est. San Blas comprende solo il volo S. Jose-Panama | EUR | 165 |
Il volo per le isole San Blas su piccoli aerei charter si acquista localmente | ||
LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I trasporti si pagano con la Cassa Comune. | ||
LA QUOTA NON COMPRENDE gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE |
CASSA COMUNE | ||
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO | USD | 890 |
CASSA COMUNE ESTENSIONE SAN BLAS | USD | 280 |
Se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli USA, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune | ||
Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi di medio livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente spiegazione sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui |
ITINERARIO CONSIGLIATO E REDAZIONALE DI VIAGGIO |
Il Costa Rica si distingue per un forte impegno per la conservazione
della Natura: 12.000 varietà di piante, 237 specie di mammiferi, 848
tipi di uccelli e 361 varietà d’insetti in una rete di Parchi Nazionali e
Riserve che copre circa il 12% del territorio. Paese vasto quanto due
volte la Sicilia, il Costa Rica conta attualmente circa tre milioni di
abitanti. L’itinerario ci porterà a visitare la Repubblica del Costa
Rica, l’incantevole paese centroamericano ancora fortunatamente
pressoché sconosciuto al turismo di massa. Un viaggio quasi interamente
dedicato a una natura che cambia continuamente, offrendo panorami di
rara bellezza che spaziano dalle catene montuose di origine vulcanica e
dalle ampie vallate della zona centro-settentrionale alla Meseta
Central, vero cuore del Costa Rica, dove vive circa Il 60% della
popolazione. Arrivati dall’Italia a San José, sosteremo
nella capitale il tempo necessario per un’accurata visita e definire nei
particolari il nostro programma; San José sarà il punto di partenza
quasi obbligato per le varie escursioni alla scoperta del Costa Rica.
Visiteremo il Parco Nazionale del Vulcano Poàs (m 2.740), con frequenti e prolungati periodi di attività eruttiva e quello del Vulcano Irazù,
il più alto del Paese, con i suoi 3.432 metri e i suoi cinque
crateri.Valuteremo la possibilità di effettuare un emozionante rafting
sul Rio Reventazòn (rapide di quinto grado) o sul Rio Pacuare (quarto grado), ci sposteremo verso la costa caraibica giungendo a Cahuita. Con la calma concessa dal nostro lungo viaggio, visiteremo il Parco Nazionale di Cahuita,
per spingerci, con lance a motore, verso la costa nord, attraversando
canali naturali avvolti da una natura suggestiva e rigogliosa. Tra
luglio e settembre, nel Parco Nazionale Tortuguero, la tartaruga verde dell’Atlantico viene a deporre le uova sulle spiagge. Ritornati a San José, ci interesseremo della zona nord, avvicinandoci al Vulcano Arenal, con il suo osservatorio, che potrà essere meta di un avvincente trekking e con la visita al Rio Celeste da La Fortuna. Ci sposteremo quindi sulla costa ovest, visitando il Parco Nazionale di Santa Rosa, il Parco Nazionale Rincòn della Veja e le belle spiagge della penisola di Nicoya. Da ottobre a marzo nella riserva turistica di Playa Tamarindo
la tartaruga dermochelide coriacea, la più grande del mondo, circa 2
metri, viene a deporre le uova su questa spiaggia. Continueremo il
viaggio sino a giungere al Parco Nazionale Manuel Antonio e al Parco Nazionale Corcovado, selvaggio e spettacolare, o all'isola del Cano, alla ricerca delle balene.
Rientriamo a San José per il volo per l’Italia. L’itinerario segue il programma pubblicato per il viaggio Costa Rica con alcuni tagli necessari per la ridotta validita’ del viaggio che saranno concordati tra coordinatore e partecipanti. ESTENSIONE FACOLTATIVA DI 7 GIORNI ALLE ISOLE SAN BLAS (da concordare con il coordinatore) Tornati a San José proseguiamo in aereo per Panama e dopo una sommaria ma doverosa visita al Canale di Panama con piccoli aerei charter raggiungiamo le Isole San Blas nel versante del Mar dei Caraibi, attualmente raggiungibili anche in jeep, dove entreremo in contatto con gli indios Kuna che vivono su queste isole e sono famosi per le straordinarie “molas” patchwork di tessuti sovrapposti si grande originalità che rappresentano un prezioso ricordo. Vivendo a contatto con queste ospitalissime genti, sarà un grande sforzo ricordarsi che da Panama parte un volo che ci riporterà in Italia. |
L'Itinerario Consigliato e Redazionale Geografico è un racconto-relazione di viaggio scritto e aggiornato dai partecipanti e dai coordinatori su una esperienza di vita vissuta che contiene descrizioni di località, itinerari, ambientazioni culturali, storiche, letterarie ed ha con i viaggi pubblicati un rapporto di semplice informazione geografica e culturale e di suggerimento sull'itinerario da seguire che in ogni caso rimane soggetto alle decisioni del gruppo nello spirito dell'autogestione del viaggio. In considerazione di ciò, non è parte integrante del contratto di viaggio |