|
|
PARTENZE IN GRUPPO PROGRAMMATE |
|||||
Codice |
Partenza |
Ritorno |
Prenotati |
Offerte/Note |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LE QUOTE HANNO UN VALORE INDICATIVO E SARANNO CONFERMATE NEL FOGLIO NOTIZIE DI OGNI PARTENZA. | ||
da ROMA e da MILANO | EUR | 1.590 |
Supplemento dal 27 Giu al 2 Set e Natale-Capodanno | EUR | 300 |
Quote basate su 11 partecipanti | ||
LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il pernottamento in un albergo economico in camere quadruple. | ||
LA QUOTA NON COMPRENDE Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE |
CASSA COMUNE | ||
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO | USD | 380 |
Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi di medio livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente spiegazione sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui |
ITINERARIO CONSIGLIATO E REDAZIONALE DI VIAGGIO |
Ebbene sì un salto a New York di una settimana, approfittiamo di una buona tariffa e della prenotazione in un buon alberghetto. New York tutta da vedere dalla terrazza dell’ Empire State Building, ai Grandi magazzini della 5a strada. Dalla pulita e raffinata East Side, il palazzo dell’O.N.U., le residenze lussuose, alla sporca West Side dove fu ambientata la famosa Story, il bassofondo portuale dei negozi a buon mercato del Triestino e Romano. Poi il Central Park con i più stravaganti personaggi in passerella il Lincoln Centre, il Guggenheim Museum, il Ferry per la Statua della Libertà tutta ripulita, per cogliere al ritorno il profilo di Manhattan come appariva a chi arrivava in piroscafo e il quartiere degli artisti il Greenwich Village, intorno a Washington Square. Poi a sera Broadway zampillante di luci, brulicante della più eterogenea umanità mai incontrata. Nei suoi teatri andremo a trascorrere alcune serate per gustare un po’ di quel mondo del palcoscenico da dove hanno preso il volo le più famose commedie musicali. Se dopo le vertigini notturne desidereremo dimensioni più umane ci attendono Chinatown e Little Italy. La prima costellata di negozi e ristorantini cinesi la seconda ricca di prodotti spacciati per tipici italiani dove sembra che mozzarella e olio d’oliva siano i temi dominanti della nostra cultura. Una corsa al Rockfeller Center e un salto a Wall Street, il tempio mondiale della finanza. L’ultimo rosso tramonto su Manhattan ci vede ripartire dal JFK Airport. Sì, credo proprio che ne valga la pena. Per i periodi di altissima stagione i gruppi potranno essere sistemati in alberghi nel New Jersey o Long Island City a circa 8 e 5 km da Manhattan, ben collegati con i bus e metro. Pernottamento in camere quadruple (2 queen size bed). |
L'Itinerario Consigliato e Redazionale Geografico è un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori che costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi avventure proposti da Viaggi nel Mondo. |