PARTENZE IN GRUPPO PROGRAMMATE |
|||||
Codice |
Partenza |
Ritorno |
Prenotati |
Offerte/Note |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LE QUOTE HANNO UN VALORE INDICATIVO E SARANNO CONFERMATE NEL FOGLIO NOTIZIE DI OGNI PARTENZA. | ||
da ROMA e da MILANO | EUR | 1.115 |
Supplemento alta stagione: Pasqua, ponti di Aprile-Maggio,Estate, Natale-Capodanno | EUR | 90 |
Quote basate su voli Tunis Air e su 8 partecipanti | ||
Supplemento voli nazionali se necessario | ||
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda | ||
LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio Sahara, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto su fuoristrada con autista. Una scorta di viveri per autosufficienza alimentare per 4 giorni da integrare con acquisti di verdura e frutta locale in cassa comune. | ||
LA QUOTA NON COMPRENDE I pernottamenti in albergo a Djerba, gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE |
CASSA COMUNE | ||
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO | EUR | 100 |
Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi di medio livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente spiegazione sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui |
ITINERARIO CONSIGLIATO E REDAZIONALE DI VIAGGIO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Lo sguardo che si dipana oltre il limite dell’orizzonte tra la sabbia ed il cielo, che si staglia azzurro sopra le nostre teste. Durante il giorno le auto ondeggiano sulle dune come barche sul mare, ci fermiamo a fare foto e vedere monti e luoghi incontaminati. La sera ci stringiamo intorno al fuoco insieme ai beduini che cucinano e cantano. Mentre la notte ci addormentiamo avvolti da una coperta di stelle mai vista prima! Ci fermeremo a visitare la porta del deserto (Douz) col suo famoso mercato degli animali, trascorreremo un giorno e una notte bivaccando in riva ad un’oasi sulfurea, tra un bagno ristoratore e due chiacchere con i carovanieri che bivaccano per la notte. Cammineremo sulla cresta delle dune e mangeremo il pane cotto sotto la sabbia. Mangeremo con i trogloditi, visiteremo ksour abbandonati, faremo la spesa al mercato di Tatouine, faremo il bagno nelle oasi al tramonto, berremo tè scaldandolo sul fuoco, prenderemo l’acqua da profondi pozzi, raccoglieremo la legna per il fuoco e coglieremo rose di sabbia da portare in dono... Un vero e proprio viaggio essenziale, in cui portare solo la tenda, il sacco a pelo, la macchina fotografica e tanta voglia di fare ed osservare una dimensione diversa: quella del deserto!
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'Itinerario Consigliato e Redazionale Geografico è un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori che costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi avventure proposti da Viaggi nel Mondo. |