|
|
PARTENZE IN GRUPPO PROGRAMMATE |
|||||
Codice |
Partenza |
Ritorno |
Prenotati |
Offerte/Note |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LE QUOTE HANNO UN VALORE INDICATIVO E SARANNO CONFERMATE NEL FOGLIO NOTIZIE DI OGNI PARTENZA. | ||
da ROMA e MILANO | EUR | 1.260 |
Supplemento Pasqua/ponti d'aprile-Maggio, Estate e Natale - Capodanno | EUR | 90 |
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda | ||
LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo, 1 volo interno Teheran Shiraz o viceversa (se non è previsto volo diretto per/da Shiraz), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), assistenza e trasferimento in arrivo all’hotel, il primo pernottamento a Teheran. Il trasporto in pulmino (con aria condizionata) con autista da Shiraz a Teheran per 5 giorni o vicevers. | ||
LA QUOTA NON COMPRENDE La guida locale (da pagare extra-cassa comune). Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE |
CASSA COMUNE | ||
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO | EUR | 460 |
Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi di medio livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente spiegazione sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui |
ITINERARIO CONSIGLIATO E REDAZIONALE DI VIAGGIO |
Nove giorni volano qui in Italia perchè i nostri ritmi fagocitano rapidamente, ore, minuti, giorni e non lasciano tracce di ricordi...nove giorni in Iran durano molto di più, secoli e millenni di storia si incidono nella nostra mente attraverso le immagini di colonne, portali, bassorilievi, mausolei, moschee, minareti. Itinerario di massima: 1 g. - Italia - Teheran. Arrivo nel tardo pomeriggio. 2 g. - Teheran, grande, moderna e caotica, non è la più piacevole delle città iraniane. Tuttavia approfitteremo della calma, dell'assenza di traffico, del giorno di festa, per visitare il museo archeologico e il museo dei tappeti e per un giro veloce in taxi. Nel pomeriggio volo per Shiraz. 3 g. - Partenza per Persepolis e al sito di Naqsh-e-Rostam. Nei marmi dell'Apadana, dei palazzi di Darìo e di Serse, sulle facciate delle tombe reali, è scolpita la storia del più vasto impero dell'antichità, il primo stato sovranazionale. Proseguiamo per Pasargade 4 g. - Al mattino presto si parte per Yazd. Yazd è la roccaforte dell'antica religione zoroastriana, con i templi del fuoco e le torri del silenzio. Il centro antico, con le costruzioni in mattoni, è patrimonio mondiale secondo l'UNESCO. 5 g. - Lungo la strada che da Yazd porta a Isfahan (5 ore), vale la pena fermarsi a Nain, centro di produzione dei tappeti, per visitare l'antica moschea e il centro con le case di argilla e Meybod caratteristico villaggio di vasai con un bel caravanserraglio. Arrivati nel pomeriggio a Isfahan, non ci sottrarremo al rito del tè al tramonto sotto il ponte Khaju e della passeggiata serale alla splendida piazza Komeini, ampia e fiancheggiata dalle moschee principali. 6 g . - Isfahan: visita della città, con le moschee dalle cupole azzurre, la cattedrale armena, i minareti oscillanti, il palazzo delle 40 colonne. 7 g. - Si parte da Isfahan in bus noleggiato, per aver modo di fermarsi a Kashan, la città di Shah Abbas I, famosa per le ceramiche e la seta. Nel labirintico bazar cercheremo le moschee selgiuchidi, prima di partire per Abyaneh, affascinante villaggio ai piedi del monte Karkas, costruito in fango e argilla, con alcune moschee che risalgono al XIV secolo. 8 g. - Visitiamo la città santa di Qom quindi arrivati in serata alla periferia sud di Teheran, non mancheremo di rendere omaggio alla tomba di Komeini. 9 g. - Teheran - Italia, volo di buon mattino e fine di questo breve, ma intensissimo tuffo nella storia della Persia. L'itinerario consigliato o di massima potrebbe non corrispondere alla durata effettiva del programma e delle date esposte. E' pubblicato solo a titolo informativo, è il risultato di precedenti viaggi realizzati dalla nostra organizzazione |
L'Itinerario Consigliato e Redazionale Geografico è un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori che costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi avventure proposti da Viaggi nel Mondo. |