|
|
PARTENZE IN GRUPPO PROGRAMMATE |
|||||
Codice |
Partenza |
Ritorno |
Prenotati |
Offerte/Note |
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LE QUOTE HANNO UN VALORE INDICATIVO E SARANNO CONFERMATE NEL FOGLIO NOTIZIE DI OGNI PARTENZA. | ||
da ROMA e da MILANO | EUR | 690 |
Supplemento Pasqua e Estate | EUR | 50 |
LA QUOTA COMPRENDE il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il costo dei traghetti in cassa comune. | ||
LA QUOTA NON COMPRENDE Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE |
CASSA COMUNE | ||
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO | EUR | 870 |
CASSA COMUNE IN CORSO DI VIAGGIO (alta stagione lug-ago) | EUR | 960 |
Importo previsto di spesa in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota, si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.Si basa sull'utilizzazione di servizi di medio livello. Consultare il Decalogo, punto 5 per una esauriente spiegazione sulla gestione della cassa Comune. Clicca qui |
ITINERARIO CONSIGLIATO E REDAZIONALE DI VIAGGIO |
Una vacanza in libertà con destinazione ie isole Ciciadi. Un viaggio in questo arcipelago, costituito da una ventina di isole baciate dal sole e dalle coste lambite da un mare che più azzurro non si può, è in grado di soddisfare i gusti di tutti grazie alla diversità di 'carattere' delle diverse isole (c'è n'è per tutti: mondane, selvagge, tranquille, turistiche, e noi non mancheremo di 'assaggiarne' i diversi sapori... ). Dall'ltalia raggiungeremo in volo Atene e, una volta reso il dovuto omaggio alla grande civiltà e alla grande arte dell'antica Grecia, avvalendoci dell'esperienza dei numerosi gruppi che ci hanno preceduto organizzeremo il primo trasferimento in nave verso le Cicladi. Ci porteremo quindi al Pireo per salire sul primo dei numerosi traghetti del viaggio. Andros, Tinos o l'iperturisticizzata e mondana Mykonos (dalla quale si può visitare in giornata il sito archeologico di Dilos, l'isola sacra consacrata ad Apollo) possono essere la prima tappa del nostro viaggio. Continueremo facendo rotta su Paros o Naxos, e proseguiremo poi per la splendida e solitaria Amorgos (dove i più volenterosi potranno anche effettuare dei brevi e piacevoli trek). La tappa successiva sarà rappresentata da quell'incredibile spettacolo della natura che è Santorini, e poi ancora Ios o Folegandros (considerata la più bella e incontaminata tra tutte le isole) o la splendida Milo, isola vulcanica dalle stupende spiagge. Sulla via del ritorno incroceremo altre isole, meno conosciute, quali Sifnos o Serifos. Infine, ritorneremo abbronzati al Pireo portandoci addosso il sapore del mare sulla pelle, nonché un caleidoscopio di ricordi fatto di un mare azzurro, un sole abbagliante, lunghi tramonti, paesini dalle case bianche e dalle finestre colorate, nottate perse a ciondolare da locale a locale o a guardare le stelle e a chiacchierare, e chi più ne ha più ne metta. Da Atene, dopo un'ultima serata passata a perderci nei caotico quartiere della PIaka rientreremo in Italia. |
L'Itinerario Consigliato e Redazionale Geografico è un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori che costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi avventure proposti da Viaggi nel Mondo. |